top of page
Creamo il tuo spazio.jpg
Ingegnere Stefano Santaniello.jpeg

Stefano Santaniello

Project Manager

Cell:

392 768 67 12

Email:

Indirizzo:

Viale Puglia n.15 - Castellammare di Stabia (NA)

Italia - CAP 80053

Data di nascita:

18 aprile 1989

Su di me

Benvenuti! Sono Stefano Santaniello, ingegnere civile e titolare di Studio Santaniello. Dal 2019, mi occupo di progettazione, strutture, direzione lavori e consulenze urbanistiche ed edili, con una passione che va oltre il mio lavoro. La musica, l'archeologia e la scoperta di nuove bellezze sono solo alcune delle cose che mi appassionano.

La mia carriera è stata segnata da esperienze significative, come la partecipazione al 42esimo IAHS WORLD CONGRESS nel 2018, dove ho presentato un progetto sul Complesso Monumentale di Santa Maria della Pace a Castellammare di Stabia. Ho anche avuto l'opportunità di scrivere un libro insieme all'archeologo Angelo Mascolo e al Geometra Massimo Santaniello, intitolato "Stabiae la città sepolta".

Oggi, vanto una solida esperienza nel settore dell'ingegneria civile e della progettazione, con lavori realizzati in diverse parti d'Italia. Il mio obiettivo è sempre stato quello di offrire soluzioni personalizzate e innovative per ogni progetto, in massima collaborazione con il committente.

Lo Studio Santaniello si avvale di una rete di collaborazioni con professionisti esperti nei vari campi della progettazione, per garantire una copertura completa e specialistica di tutte le aree dell'edilizia e della progettazione. Ciò ci consente di offrire ai nostri clienti un servizio integrato e di alta qualità, che tenga conto di tutte le esigenze e le sfide del progetto.

Il nostro team di collaboratori comprende esperti di diverse discipline, tra cui architettura, ingegneria strutturale, impiantistica e ambientale. Grazie a questa collaborazione, possiamo affrontare progetti di varia complessità e tipologia, dalle ristrutturazioni di edifici storici alle nuove costruzioni, dalle consulenze urbanistiche alle valutazioni di impatto ambientale.

Se stai cercando un professionista affidabile e appassionato per il tuo progetto, sono qui per aiutarti! Contattami per scoprire come possiamo contribuire a realizzare le tue idee e a raggiungere i tuoi obiettivi.

Lavori in Corso

Marzo 2025 - in corso...

Luglio 2024 - in corso...

Settembre 2024 - Febbraio 2025

Monolith: un progetto di riqualificazione che riporta in vita due ruderi nella città di Pompei.

Il nostro obiettivo è quello di recuperare due unità abitative, rispettando l'antichità e la bellezza del manufatto, e allo stesso tempo, renderle efficienti e moderne. Il progetto prevede il rifacimento degli impianti tecnologici e l'efficientamento energetico, senza tralasciare l'estetica e la cura dei dettagli. Con Monolith, vogliamo dimostrare che è possibile coniugare tradizione e innovazione, preservando la storia e la cultura di Pompei, e allo stesso tempo, offrire nuove possibilità di vita e di utilizzo per questi spazi. Il progetto è stato pensato per essere rispettoso dell'ambiente e delle esigenze dei futuri abitanti, garantendo un comfort e una qualità di vita elevati.

Maximi Domus: un progetto di ristrutturazione che riporta in vita un appartamento storico degli inizi del 900 a Gragnano (NA).

Situato in un edificio storico di grande fascino, questo progetto prevede la ristrutturazione di un appartamento di circa 250 mq su due livelli, con l'obiettivo di creare una residenza unica e moderna che coniughi la storia e la tradizione con le esigenze contemporanee.

Il progetto, sviluppato in collaborazione con l'Arch. Michele Staiano, prevede il recupero delle strutture esistenti attraverso il rifacimento dei solai ammalorati e la nuova distribuzione degli ambienti. L'appartamento sarà destinato in parte ad abitazione e in parte a mini appartamenti per struttura extralberghiera, offrendo così una soluzione innovativa e flessibile per gli ospiti.

Particolare attenzione sarà dedicata alla conservazione delle caratteristiche architettoniche originali dell'edificio, con un occhio di riguardo per i dettagli e la cura dei materiali. Il risultato sarà un appartamento unico e accogliente, che riflette la storia e la cultura di Gragnano.

THE FRAN: un progetto di ristrutturazione che riporta in vita un appartamento di 85 mq nel cuore del comune di Portici.

L'obiettivo principale del progetto è stato quello di recuperare luce e aria per il corridoio e l'ingresso, precedentemente bui e poco accoglienti. Attraverso una attenta progettazione e un redesign dell'appartamento, abbiamo creato uno spazio luminoso e arioso che si apre alla luce naturale.

Il progetto ha previsto anche l'installazione di un nuovo impianto smart, che garantisce comfort e efficienza energetica. La tecnologia avanzata e la cura dei dettagli hanno reso questo appartamento un vero e proprio gioiello nel cuore di Portici.

Con THE FRAN, abbiamo dimostrato che è possibile trasformare uno spazio poco accogliente in un appartamento moderno e accogliente, che riflette lo stile e la personalità dei suoi abitanti

Let's Get
Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram

Ingegnere Stefano Santaniello

email - ing. stefanosantaniello@gmail.com

cell.    - 392 7686712 - 3807876292

Viale Puglia 15, 80053, Castellammare di Stabia (NA), Italia

partners

"Le imprese con cui collaboriamo e che ci aiutano a migliorare la qualità del progetto finale."

© 2025 by Studio Santaniello Architettura e Ingegneria Partita IVA 09096311213 

bottom of page